Preparazione per la semina
- I componenti del terreno sono un misto di: 5 parti di torba , 1 parte di pomice vulcanica , 1 parte di sabbia e 1 parte di perite
- mescolare bene tutte le componente dentro contenitore
- Provate il terreno stringendo un pugno di terra con lo mano e poi rilasciarlo. Il terreno non deve aggregarsi. Questo conferma un buon drenaggio.
- Mettere i semi di adenium in acqua per 30 minuti.
- Per il buon comfort del seme riempite il buco senza comprimere la terra, livellatela e prima di seminare spruzzate un po ‘d’acqua per assestare il terreno.
- Ponete i semi sul terreno e ricoprite usando terreno più fine, basta uno spessore leggero. Spruzzare ancora acqua e poi ponete il vassoio in terrazza o giardino in una zona poco illuminata.
- La temperatura ottimale per la germinazione dei semi è 25-28 C°. L’esposizione aumenta con l’età dell’adenium. Irrigazione in base alle esigenze, si irriga nuovamente quando vira il colore del terriccio da scuro a chiaro indice di poca umidità (secco).
https://www.youtube.com/watch?v=P_bYXgr0n44
In Alternativa si può usare torba e fibra di cocco (1:1) per seminare o terriccio per piante grasse in maniera da avere sempre un ottimo drenaggio.
Se si desidera seminare fuori stagione si può mettere il vaso dentro un sacchetto di plastica e posizionarlo vicino ad una finestra dove c’è il sole.
Le tecniche che aiutano a prevenire i danni alle piante di Adenium. È aperto pericarpo semi di Adenium.
L’anno scorso ho seminato i semi di adenium obesum a fine giugno 2015.
Ho usato il terriccio universale disponendo di quello, per fortuna non è andata male, i semi crescono per il 70-80 %.
Ad ottobre ho messo tutti i vasi dentro casa vicini ad una finestra.
Quando le piantine hanno 4-5 foglie cotiledone ha cominciato a integrare le ormoni, concime (NPK 15-15-15) e farmaci anti-fungini. Circa una volta alla settimana In precedenza l’azalea tra 1-2 mesi per dividere l’impianto pentola prossimo singolo.